Quante volte al giorno siamo sottoposti ad “agenti stressanti” che ci rendono tesi e irritabili? Come alleviare lo stress giornaliero o di un periodo particolarmente critico?
Un fumatore avrebbe la risposta.
Un’altra terribile illusione, infatti, è che la sigaretta allevi lo stress.
Ciò che un fumatore non sa è che non è mai completamente rilassato, neanche mentre fuma. Anzi è sottoposto a stress durante tutto l’arco della giornata, quello stress creato dai sintomi d’astinenza. L’unica cosa perciò che la sigaretta ci permette di fare, almeno in parte, è di alleviare i sintomi d’astinenza creati dalla nicotina stessa.
Apparentemente e per un breve periodo di tempo il cumulo di tensione viene ridotta: quel tempo che ci basta a sentirci carichi e affrontare una situazione che consideriamo difficile. In realtà si è comunque più tesi rispetto a un non fumatore.
Inoltre la nicotina è una sostanza eccitante, che agisce direttamente sul nostro sistema nervoso, aumentando temporaneamente il battito cardiaco e la pressione arteriosa. Come può quindi rilassare?
La convinzione di eliminare la tensione accumulata durante la giornata in soli 3 minuti (il tempo di una sigaretta) è assolutamente sbagliata.
Dedica più tempo a te stesso! Fare sport o un’attività artistica non sottraggono molte ore alla nostra routine, eppure gratificano e ristabiliscono il benessere e la tranquillità di cui abbiamo bisogno per vivere.